Immagini dell'insieme di Julia 3D e Stereo.
Usando la tecnica dell'unione dei triangoli, come quella usata per realizzare le montagne frattali vista precedentemente, ho realizzato queste immagini 3D dell'insieme di Julia. I due applet con i relativi listati li potete trovare nelle prossime pagine.
Queste sopra sono immagini 3D.
L'effetto 3D viene ottenuto usando il numero delle iterazioni usate per determinare se un punto del piano complesso in esame appartiene o meno all'insieme di Julia.
Praticamente maggiore è il numero delle iterazioni, maggiore sarà posto in alto il pixel in esame, con questo espediente otteniamo una coordinata (Z) l'altezza, da aggiungere al piano complesso che essendo un piano ha solo le due coordinate (X,Y)
Mentre queste sotto, oltre ad essere 3D sono anche stereo.
Nauralmente per una visione stereo servono gli appositi occhiali con una lente rosssa ed una verde.