Immagini che dimostrano come gli ingrandimenti dell'insieme di Julia assumono un aspetto molto simile a quelli dell'insieme di Mandelbrot.

Nell'immagine a sinistra, l'insieme di Mandelbrot appare molto diverso da quello di destra dell'insieme di Julia.

Anche qui le due immagini appaiono alquanto diverse

Anche in questa coppia di immagini si nota una grossa differenza.

Con 49 ingrandimenti cominciano ad apparire alcune somiglianze tra i due insiemi, anche se l'insieme di Julia sembra avere un valore d'ingrandimento maggiore, alcuni particolari sembrano molto simili, nota quelli all'interno del quadrato bianco al centro dell'insieme di Mandelbrot, con quelli alcentro dell'insieme di Julia.

Qui con 140 ingrandimenti le due immagini presentano una buona identità di particolari, anche se l'insieme di Julia sembra avere un zoom maggiore.
Con 256 ingrandimenti aumentano le rassomiglianze tra i due insiemi.

Con 400 ingrandimenti si può vedere come la cosidetta chiave di violino che appare al centro del quadrato nell'insieme di Mandelbrot sia del tutto simile a quella che appare un poco più ingrandita nell'insieme di Julia

Siamo a 1296 ingrandimenti e i due insiemi appaiono sempre più simili

A 5929 ingrandimenti i due insiemi evidenziano il loro comportamento frattale ripresentando a certi ingrandimenti il disegno originale, a sinstra si vede un piccolo insieme di mandelbrot a destra quello di Julia.

Qui abbiamo 117161 ingrandimenti, e come si può notare dal quadrato al centro dell'insieme di Mandelbrot la coordinata è leggermente spostata in alto e a destra nel confine nero, questo leggero spostamento determina la creazione di un insieme di Julia molto diverso da quello precedente, proprio come succedeva prima di dare inizio agli ingrandimenti, mostrando ancora una volta il comportamento frattale dei due insiemi
Nella prossima pagina vedremo alcune immagini dell'insieme di Julia che a mio parere sono estremamente eleganti come queste due sopra.